Medici di continuità assistenziale: intervento in giudizio della Provincia
Oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha deciso di intervenire nel giudizio promosso presso il Tribunale di Trento dalla Federazione regionale del Trentino Cisl medici verso l'Azienda provinciale per i Servizi sanitari. Il ricorso della Cisl contesta la...
Leggi
Dall'Assestamento un aiuto concreto a zootecnia e agricoltura
Zootecnia, grandi predatori, apicoltura, rinnovo frutteti, biologico, protezione dagli insetti: queste le azioni principali messe in campo dalla Giunta provinciale nell’ambito della manovra di assestamento e con specifiche deliberazioni a favore di un settore strategico per la...
Leggi
Invariata la tariffa per il servizio mensa nelle scuole dell’infanzia
Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato la delibera proposta dall’assessore all’istruzione Mirko Bisesti relativa al regime tariffario di fruizione del servizio mensa da parte degli alunni delle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate per il prossimo anno...
Leggi
Avviso per la presentazione della candidatura al Comitato per la Ricerca e l’Innovazione
Pubblicato dalla Provincia, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico Achille Spinelli, l'avviso per la presentazione di manifestazione di interesse a ricoprire l’incarico di componente del Comitato per la Ricerca e l’Innovazione, organo di consulenza e di valutazione...
Leggi
Cinghiali, nuova disciplina per il loro controllo
Non solo orsi e lupi rendono la vita difficile ad allevatori e agricoltori, ci sono anche i cinghiali ai quali è "dedicata" la nuova disciplina finalizzata al loro controllo approvata stamane dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore Giulia Zanotelli. "La nuova...
Leggi
Dirigenti scolastici: affidati gli incarichi per l’anno scolastico 2019/2020
Approvati oggi dalla Giunta provinciale gli incarichi dirigenziali della scuola trentina per l’anno scolastico 2019-2020. La principale novità è rappresentata dall’entrata in servizio di 12 nuovi dirigenti scolastici individuati dalla graduatoria finale del corso-concorso conclusosi la...
Leggi
Scuola: ulteriori 4000 euro a sostegno delle borse di studio per percorsi scolastici all'estero
Ulteriori 4000 euro per l'anno 2019 per sostenere le borse di studio a favore degli studenti trentini della scuole superiori per la frequenza di percorsi scolastici all'estero, in Paese extra Unione europea, sono stati stanziati oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore Mirko...
Leggi
Sentieri e vie alpinistiche, recepite le indicazioni CAI per la segnaletica
Approvato oggi, su proposta dell’assessore allo sport e turismo Roberto Failoni, un provvedimento che recepisce per il territorio provinciale alcune modifiche apportate a livello nazionale dal Club Alpino Italiano ai contenuti della segnaletica presente nei tracciati alpini, per...
Leggi
Istituito il Comitato provinciale per l'assistenza pediatrica e adolescenziale
Un percorso di potenziamento e riqualificazione dell'assistenza pediatrica che passa attraverso l'individuazione di 10 linee di azione da avviare congiuntamente a livello nazionale, regionale e locale. Punta a questo la deliberazione adottata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta...
Leggi
Villa Lagarina, nominato il commissario ad acta per il Prg
La Giunta provinciale ha nominato nella seduta odierna il commissario ad acta che si occuperà dell’adozione della variante 2016 al Piano regolatore generale del Comune di Villa Lagarina. La persona individuata dall’Amministrazione - su proposta dell’assessore agli enti locali e...
Leggi
Villa Angerer: approvato schema di accordo
Approvato con decisione della Giunta, su proposta dell'assessore all'urbanistica Mario Tonina e del collega Roberto Failoni (turismo, artigianato commercio, sport)uno schema di accordo preliminare fra Provincia e Comune di Arco per il recupero e la riqualificazione del complesso...
Leggi
Quasi 300 giovani per l'assemblea generale del Servizio civile
Sono più di 400 i giovani in servizio civile, per la precisione 409, 187 dei quali hanno iniziato nel 2019, gli altri nel 2018. Tra quelli attualmente occupati, 245 sono inseriti in progetti di servizio civile provinciale e 61 in progetti di servizio civile nazionale; le ragazze sono il...
Leggi
Imis, la Provincia trasferisce ai Comuni quasi 4 milioni di euro
Sono poco più di un migliaio gli immobili di proprietà degli enti strumentali della Provincia autonoma distribuiti sul territorio trentino ed esentati dal pagamento dell’Imis (Imposta immobiliare semplice). Per coprire il minor gettito, la Giunta provinciale – su proposta...
Leggi
Nuovi contributi ai Comuni per oltre 9,4 milioni di euro
Un contributo di 9,43 milioni di euro destinato ai Comuni trentini per interventi di efficientamento energetico e di sviluppo territoriale sostenibile. Lo ha approvato la Giunta provinciale su indicazione dell’assessore agli enti locali e rapporti con il Consiglio provinciale Mattia...
Leggi
Standart Family Audit: rinnovato il Consiglio
La certificazione Family Audit nasce in Trentino nel 2008 e si è diffusa a livello nazionale con due sperimentazioni, la prima nel 2012 e la seconda nel 2015. Si tratta di una certificazione che aiuta le organizzazioni a introdurre al loro interno strumenti di conciliazione vita-lavoro...
Leggi
Caldonazzo, inaugurata la nuova area di scambio intermodale
Inaugurata stamane la nuova area di scambio intermodale per la stazione di Caldonazzo, 60 posti di cui 4 a breve verranno predisposti per caricare le auto elettriche: “L'amministrazione provinciale scommette sullo sviluppo dei territori, con l'obiettivo di favorire l'utilizzo del treno...
Leggi
Nucleo elicotteri: il benvenuto del presidente Fugatti al nuovo accountable manager
"Oggi siamo qui per augurare buon lavoro a Daniele Gosetti e al tempo stesso ricordare che la Giunta guarda con grande attenzione al Nucleo elicotteri che rappresenta un tassello fondamentale del nostro sistema della sicurezza". Con queste parole il presidente della Provincia,...
Leggi
Frang e Altstaedt, i giovani talenti ai "Suoni"
Due autentiche eccellenze musicali, ancorchè giovanissimi, sono gli attesi protagonisti di questo concerto tra le montagne e gli specchi d’acqua in quota della val di Fiemme dove proporranno Bach, Paganini, Kodàly
Leggi
L’analisi di ISPAT sulle caratteristiche gestionali delle imprese alberghiere trentine
“I dati sono positivi, perché evidenziano la crescita di qualità del servizio alberghiero e nel contempo indicano dove intervenire per rendere ancora più competitiva l’offerta turistica complessiva”. Così l’assessore provinciale al turismo, Roberto Failoni, commenta il report...
Leggi
Un concorso fotografico per il 145° della FEM, si apre “Coltivare è innovare”
La Fondazione Edmund Mach, in occasione del 145° anno dalla fondazione dell'Istituto Agrario di S. Michele all'Adige, che verrà celebrato in autunno, bandisce il concorso fotografico “Coltivare è innovare!". Fino al 20 ottobre è possibile partecipare all’iniziativa che chiede di...
Leggi